Tipo di progetto

Asilo

Anno

2011

Posizione

Trzin, Slovenia

Dimensione

1.800 m²

Asilo nido in legno ad alta efficienza energetica

Questo asilo nido in legno ad alta efficienza energetica sfrutta la tecnologia moderna per garantire prestazioni energetiche ottimali e un ambiente interno salubre. Il design architettonico contemporaneo e l’attenta disposizione degli spazi supportano i metodi più recenti di educazione della prima infanzia, offrendo ampie sale giochi e aree funzionali che migliorano il benessere sia dei bambini che del personale.

Design architettonico intelligente

L’asilo di due piani è progettato con spazi condivisi e sale giochi, ognuna con accesso diretto a terrazze esterne coperte. L’orientamento verso sud massimizza l’utilizzo dell’energia solare durante i mesi più freddi, migliorando l’efficienza energetica complessiva dell’edificio. Il tetto presenta una pendenza minima, mentre la facciata compatta, arricchita da elementi in legno, migliora sia la durabilità che l’estetica.

Materiali sostenibili sono utilizzati in tutta la struttura, con un sistema di telaio in legno prefabbricato che forma le pareti esterne e interne, i soffitti e il tetto. Questo metodo di costruzione leggero ma robusto consente un montaggio rapido e un’occupazione precoce. Le finestre in legno di alta qualità Jelovica con triplo vetro migliorano ulteriormente l’efficienza termica e l’isolamento.

Spazi interni funzionali

L’asilo presenta un layout versatile su due piani, che include:

  • 9 ampie sale giochi, una sala musica e aree dedicate amministrative e di servizio.
  • Un’ampia sala polivalente a doppia altezza con un angolo sportivo, progettata per varie attività.
  • Uno spazio tecnico in soffitta, che ospita i sistemi HVAC e di controllo del clima.

Design efficiente e sostenibile dal punto di vista energetico

L’edificio è progettato per massimizzare l’efficienza energetica, incorporando la soluzione costruttiva Jelovica Termo, che soddisfa gli standard degli edifici a basso consumo energetico. Il riscaldamento è fornito da una pompa di calore geotermica, garantendo un consumo energetico minimo di meno di 12 kWh/m² all’anno.

Utilizzando materiali naturali e sostenibili, questo asilo è classificato come un edificio pubblico ecocompatibile, seguendo i principi della costruzione sostenibile.