Come si prepara un cantiere per case con struttura in legno?

Fondazione per una Casa a Telaio in Legno
Anche le case prefabbricate richiedono una solida fondazione in cemento per garantire stabilità e durabilità. Solitamente, la fondazione è realizzata in cemento armato e può assumere diverse forme. È fondamentale che la fondazione sia lasciata asciugare correttamente prima dell’inizio del montaggio. Per questo motivo, si raccomanda di realizzarla almeno 28 giorni prima della consegna della casa. In questa fase, chiediamo solitamente al cliente finale di fornirci documentazione fotografica.
Le dimensioni della fondazione sono indicate nel progetto, ma sappiamo che in cantiere possono verificarsi leggere discrepanze.
Per questo motivo, la tolleranza massima consentita in altezza per gli stalli è di ±1 cm. Tale precisione è necessaria poiché le pareti prefabbricate vengono ancorate direttamente alla fondazione e hanno vincoli statici ben definiti. Infine, è essenziale che la fondazione sia impermeabilizzata correttamente.

Fondazione in cemento armato con impalcature.
Spazio per i Camion di Consegna
Per garantire un montaggio efficiente e sicuro della casa prefabbricata, è fondamentale predisporre adeguatamente l’area di accesso e manovra per i camion che trasportano gli elementi strutturali. I mezzi utilizzati per la consegna delle pareti e della copertura hanno una lunghezza di circa 15 metri. Pertanto, si consiglia di assicurare le seguenti misure minime per l’accesso al cantiere: altezza di passaggio di almeno 4,20 metri, larghezza di almeno 3,20 metri, lunghezza dello spazio di manovradi almeno 16 metri.
Eventuali ostacoli come cavi elettrici o telefonici, alberi, arbusti o strutture provvisorie devono essere rimossi o spostati per garantire lo spazio necessario sia alla manovra dei camion, sia allo stoccaggio temporaneo di pareti e tetto.
Inoltre, è importante ricordare che i camion possono raggiungere un peso fino a 24 tonnellate. Di conseguenza, il terreno deve essere adeguatamente preparato per sostenere questo carico, preferibilmente con una base in ghiaia ben compattata.

Chiusura stradale e montaggio con gru.
Camion / Gru per il Montaggio della Casa in Legno
Per il sollevamento degli elementi prefabbricati in legno, che possono pesare fino a 2 tonnellate ciascuno, è necessaria una gru. È possibile utilizzare una gru da cantiere o un camion gru, purché dotati di un braccio con una lunghezza minima di 15 metri e una capacità di sollevamento di almeno 2 tonnellate. La capacità richiesta può variare in base al progetto specifico. In caso di utilizzo di una gru da cantiere, è essenziale assicurare una base solida.
Spazio per i Materiali da Costruzione
Oltre a pareti, solai e copertura, la casa prefabbricata viene consegnata con numerosi elementi costruttivi aggiuntivi, per i quali è necessario predisporre un’area adeguata allo stoccaggio. Si consiglia di individuare uno spazio vicino all’area di montaggio, con dimensioni minime di 14 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza. Il terreno deve essere preferibilmente in ghiaia frantumata o cemento. Nel caso in cui il cantiere si trovi vicino a una strada e non ci sia sufficiente spazio per il deposito dei materiali o il parcheggio dei camion, sarà necessario richiedere per tempo la chiusura temporanea della strada per consentire le operazioni di montaggio.

Materiali da costruzione in diverse parti del cantiere.
Recinzione del Cantiere
L’area circostante l’edificio deve essere adeguatamente recintata. Si tratta di un requisito obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro. La recinzione deve avere un’altezza minima di 2 metri ed essere dotata di cancelli sufficientemente ampi per consentire il passaggio dei veicoli pesanti.
Montaggio della Casa in Legno: Cosa Succede in Caso di Pioggia o Neve?
Le case prefabbricate in legno possono essere montate durante tutto l’anno. Tuttavia, in caso di pioggia o neve durante le operazioni di montaggio, è necessario interrompere temporaneamente i lavori e proteggere tutti gli elementi costruttivi con teli impermeabili adeguati.

Copertura con teli in PVC delle pareti prefabbricate durante la pioggia.